Mosè salvato dalle acque - versione latino

In Aegypto mulier Hebraea peperit filium quem, quia formosus vegetusque erat, cupivit servare...id est servatum ab aquis.

In Egitto, una donna Ebrea mise al mondo un figlio che, dal momento che era avvenente e sano, desiderò desiderò mantenere in vita: infatti, il faraone aveva comandato che tutti i maschi degli Ebrei venissero uccisi.

Per questo, la madre lo nascose per tre mesi; ma, dal momento che non poteva nasconderlo più a lungo, prese un paniere di giunchi che spalmò di bitume e di pece, ci appoggiò dentro il fanciullo, e lo abbandonò tra le canne della sponda del fiume.

Aveva insieme a sé una figlia, la sorella del fanciullo, alla quale ordinò che restasse presso il fiume, affinché osservasse l'esito della faccenda. Presto la figlia del faraone giunse presso il fiume per lavarsi: notò il paniere e lo sollevò. Quando l'aprì, e vide il fanciullo che vagiva, fu pervasa dalla compassione per lui. A quel punto, la sorella del fanciullo si avvicinò alla figlia del faraone, e disse: Se vuoi, io faccio chiamare una donna Ebrea, affinché svezzi il piccolino.

E chiamò la madre, alla quale la figlia del faraone dette il fanciullo affinché lo svezzasse. E così, la madre svezzò il fanciullo, e, da adulto, lo restituì alla figlia del faraone, la quale lo adottò e lo chiamò Mosè, vale a dire "salvato dalle acque".

Altra versione con questo stesso titolo testo latino diverso

Filia Pharaonis venit ad Nilum flumen, quia corpus abluere volebat et forte inter fluminis harundines fiscellam vidit....

La figlia del Faraone giunse al fiume Nilo poiché voleva lavare il corpo e per caso vide una cesta di vimini tra le canne del fiume.

Allora ordinò alle sue ancelle: "Portami (imperativo fero) quella cesta". Una fra le serve raccolse la cesta, l'aprì e quando vide il piccolino che vagiva penso: "Ecco è uno fra I bambini degli Ebre! Se lo porto dalla mia padrona certamente sarà ucciso". Non lontano dal fiume c'era la sorella del bambino, che doveva indangare il risultato.

Quando la figlia del faraone disse all'ancella: "Perchè dubiti? Dammi la cesta!, la sorella del bambino si avvicinò allei e disse: "Se vuoi io conosco una donna ebrea che può nutrire il piccolo e posso chiamarla.

Quando la figlia del faraone acconsentì, quella chiamò la madre, che nutrì il bambino che la figlia del Faraone adottò e chiamò Mosè, cioè "salvato dalle acque".
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:10 - flow version _RPTC_G1.3