Movimenti di Scipione e Annibale prima della battaglia sul Ticino

Publius Cornelius Scipio consul, triduo fere postquam Hannibal a ripa Rhodani aciem moverat, quadrato agmine ad castra hostium veněrat, proelium commissurus.

Sed, ubi deserta munimenta vidit, ad mare ac naves remeavit, facilius ita discessūro ab Alpibus Hannibali occurrens. Tum ipse cum admodum exiguis copiis Genuam repětit.

Interim Hannibal cum suis copiis ad Alpes pervenit et, frigore difficultatibusque despectis, eas superavit. Postquam Carthaginienses in Italiam pervenerunt, Scipio ad Padum properavit, cum hoste nondum ab itinere refecto manus consertūrus. Sed, cum Placentiam consul venit, iam ex stativis moverat Hannibal et Taurinorum urbem, caput illius gentis, vi expugnaverat.

Iam prope in conspectu erant exercitus, tamen Scipio properavit Padum traicere et ad Ticinum castra movit.

Il Console Publio Cornelio Scipione, dopo che Annibale in quasi tre giorni aveva mosso l'esercito schierato a battaglia dalla riva del Rodano, era giunto in schiera quadrata verso l'accampamento dei nemici, per intraprendere la battaglia (finale con l'utilizzo del participio futuro).

Ma, non appena vide le fortificazioni abbandonate, ritornò al mare e alle navi, per andare più facilmente incontro ad Annibale che era in procinto di allontanarsi dalle Alpi. Allora questo stesso con le truppe assai esigue ritornò a Genova.

Frattanto Annibale con le sue truppe giunse alle Alpi e, non tenuti in conto il freddo e le difficoltà, le superò. Dopo che i Cartaginesi giunsero in Italia, Scipione si affrettò verso Padova, per non intrecciare ancora battaglia con il nemico ristorato dal percorso. Ma, quando il console giunse a Piacenza, Annibale ormai già si era mosso dai luoghi di sosta, e aveva espugnato la città dei taurini, capitale di quella gente.

Ormai gli eserciti erano quasi al cospetto, tuttavia Scipione si affrettò a passare a Padova e mosse l'accampamento presso il Ticino.
(By Maria D. )

Versione tratta da Livio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:14