Nauplio si vendica dell'offesa arrecata al figlio Palamede

Danai Ilium occupaverunt, praedam diviserunt et oppidum reliquerunt, sed ira deorum, procella et ventis adversis ad saxa Capharea naufragium fecerunt....

I Greci occuparono Troia, divisero il bottino ed abbandonarono la città ma per l'ira degli dei, una tempesta ed i venti contrari fecero naufragio presso il promontorio di Cafareo.

Durante la tempesta, Aiace di Locri, poiché aveva strappato Cassandra dal simulacro di Pallade, fu colpito da un fulmine e allora fu sbattuto contro gli scogli.

Ma [lo] venne a sapere Nauplio e scelse di vendicare l'oltraggio di suo figlio Palamede. E così presso gli scogli affilati e pericolosi fece uscire una fiaccola;

I Greci considerarono la fiaccola un aiuto e condussero là le moltissime imbarcazioni, ma molte navi furono distrutte e moltissimi marinai furono uccisi dalla tempesta.
(By Vogue)

Versione tratta da Igino

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

occupaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (occupo, occupas, occupavi, occupatum, occupare - verbo transitivo I coniugazione)

diviserunt indicativo perfetto terza persona plurale (divido, dividis, divisi, divisum, dividere - verbo transitivo III coniugazione)

reliquerunt indicativo perfetto terza persona plurale (relinquo, relinquere, reliqui, relictum - verbo transitivo III coniugazione)

fecerunt indicativo perfetto terza persona plurale (facio, facis, feci, factum, facere - verbo transitivo III coniugazione)

abripuerat indicativo piuccheperfetto terza persona singolare (abripio, abripis, abripui, abreptum, abripere - verbo transitivo III coniugazione)

tactus est indicativo perfetto terza persona singolare passivo (tango, tangis, tetigi, tactum, tangere - verbo transitivo III coniugazione)

adlisus participio perfetto nominativo maschile singolare (adlido, adlidis, adlisi, adlisum, adlidere - verbo transitivo III coniugazione)

implorabant indicativo imperfetto terza persona plurale (imploro, imploras, imploravi, imploratum, implorare - verbo transitivo I coniugazione)

audivit indicativo perfetto terza persona singolare (audio, audis, audivi, auditum, audire - verbo transitivo IV coniugazione)

vindicare infinito presente (vindico, vindicas, vindicavi, vindicatum, vindicare - verbo transitivo I coniugazione)

optavit indicativo perfetto terza persona singolare (opto, optas, optavi, optatum, optare - verbo transitivo I coniugazione)

excitavit indicativo perfetto terza persona singolare (excito, excitas, excitavi, excitatum, excitare - verbo transitivo I coniugazione)

putaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (puto, putas, putavi, putatum, putare - verbo transitivo I coniugazione)

duxerunt indicativo perfetto terza persona plurale (duco, ducis, duxi, ductum, ducere - verbo transitivo III coniugazione)

confractae (sunt) perfetto terza persona plurale passivo (confringo, confringis, confregi, confractum, confringere - verbo transitivo III coniugazione)

occisi (sunt) perfetto terza persona plurale passivo (occido, occidis, occidi, occisum, occidere - verbo transitivo III coniugazione)


Sostantivi

Danai nominativo maschile plurale (Danai, Danaorum)

Ilium accusativo neutro singolare (Ilium, Ilii)

praedam accusativo femminile singolare (praeda, praedae)

oppidum accusativo neutro singolare (oppidum, oppidi)

ira nominativo femminile singolare (ira, irae)

deorum genitivo maschile plurale (deus, dei)

procella ablativo femminile singolare (procella, procellae)

ventis ablativo maschile plurale (ventus, venti)

saxa accusativo neutro plurale (saxum, saxi)

Capharea accusativo neutro plurale (Caphareus, Capharei) - aggettivo sostantivato

naufragium accusativo neutro singolare (naufragium, naufragii)

procella ablativo femminile singolare (procella, procellae)

Aiax nominativo maschile singolare (Aiax, Aiacis)

Locrus nominativo maschile singolare (Locrus, Locri)

Cassandram accusativo femminile singolare (Cassandra, Cassandrae)

signo ablativo neutro singolare (signum, signi)

Palladio ablativo neutro singolare (Palladium, Palladii) - aggettivo sostantivato

fulmine ablativo neutro singolare (fulmen, fulminis)

scopulos accusativo maschile plurale (scopulus, scopuli)

ceteri nominativo maschile plurale (ceteri, ceterorum) - aggettivo sostantivato

auxilium accusativo neutro singolare (auxilium, auxilii)

Nauplius nominativo maschile singolare (Nauplius, Nauplii)

filii genitivo maschile singolare (filius, filii)

Palamedis genitivo maschile singolare (Palamedes, Palamedis)

iniuriam accusativo femminile singolare (iniuria, iniuriae)

scopulos accusativo maschile plurale (scopulus, scopuli)

flammam accusativo femminile singolare (flamma, flammae)

Graeci nominativo maschile plurale (Graeci, Graecorum)

flammam accusativo femminile singolare (flamma, flammae)

auxilium accusativo neutro singolare (auxilium, auxilii)

navigia accusativo neutro plurale (navigium, navigii)

scaphae nominativo femminile plurale (scapha, scaphae)

nautaeque nominativo maschile plurale (nauta, nautae)

procella ablativo femminile singolare (procella, procellae)


Aggettivi

adversis ablativo maschile plurale (adversus, adversa, adversum - aggettivo I classe)

acutos accusativo maschile plurale (acutus, acuta, acutum - aggettivo I classe)

periculososque accusativo maschile plurale (periculosus, periculosa, periculosum - aggettivo I classe)

plurimae nominativo femminile plurale (plurimus, plurima, plurimum - aggettivo superlativo)

plurimi nominativo maschile plurale (plurimus, plurima, plurimum - aggettivo superlativo)


Altre forme grammaticali

et congiunzione copulativa (ripetuta)

sed congiunzione avversativa (ripetuta)

quod congiunzione causale

a preposizione che regge l'ablativo

deorum genitivo maschile plurale (sostantivo)

sui genitivo maschile singolare (pronome possessivo)

Itaque congiunzione coordinante

apud preposizione che regge l'accusativo

eo avverbio di luogo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-24 12:59:17 - flow version _RPTC_G1.3