Pegaso - Versione latino

Cum Pegasus, mirus alatus equus, ex Medusae collo exsilit, Perseus exclamat: «Meus equus eris!...

Quando Pegaso, meraviglioso cavallo alato, balza fuori dal collo di Medusa, Perseo esclama: "Sarai il mio cavallo!

Con il tuo aiuto infatti otterrò grande gloria presso i popoli!". Perciò Perseo monta sul cavallo alato e vola velocemente attraverso il cielo: giunge in Etiopia e, quando vede Andromeda, bella figlia di Cassiopea, su uno scoglio, la salva dal mostro marino.

Ma, dopo pochi anni, Bellerofonte, famoso eroe Greco, sottrae Pegaso a Perseo con un furto, e con il meraviglioso cavallo uccideva la Chimera, un mostro dall'aspetto orribile e spaventoso. Infatti la Chimera spirava fiamme e devastava i campi degli abitanti in Licia. Dopo l'uccisione della Chimera, Bellerofonte con Pegaso tenta di salire con grande superbia fino all'Olimpo, dimora degli dèi. Ma a causa di tanta insolenza l'uomo sarà punito dal signore degli dèi con un piccolo tafano:

infatti, mentre Pegaso vola, è punto dal tafano, perciò si agita e fa cadere Bellerofonte a terra.
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

exsilit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da exsilio, exsilis, exsilui, exsultum, exsilire - IV coniugazione).

exclamat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da exclamo, exclamas, exclamavi, exclamatum, exclamare - I coniugazione).

eris: Indicativo futuro semplice, 2ª persona singolare (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo).

obtinebo: Indicativo futuro semplice, 1ª persona singolare (da obtineo, obtines, obtinui, obtentum, obtinere - II coniugazione).

ascendit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da ascendo, ascendis, ascendi, ascensum, ascendere - III coniugazione).

volat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da volo, volas, volavi, volatum, volare - I coniugazione).

pervenit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da pervenio, pervenis, perveni, ventum, venire - IV coniugazione).

videt: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da video, vides, vidi, visum, videre - II coniugazione).

servat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da servo, servas, servavi, servatum, servare - I coniugazione).

subripit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da subripio, subripis, subripui, subreptum, subripere - III coniugazione in -io).

interficiebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficere - III coniugazione in -io).

spirabat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da spiro, spiras, spiravi, spiratum, spirare - I coniugazione).

vastabat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da vasto, vastas, vastavi, vastatum, vastare - I coniugazione).

ascendère: Infinito presente (da ascendo, ascendis, ascendi, ascensum, ascendere - III coniugazione).

temptat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da tempto, temptas, temptavi, temptatum, temptare - I coniugazione).

punietur: Indicativo futuro semplice passivo, 3ª persona singolare (da punio, punis, punivi, punitum, punire - IV coniugazione).

volat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da volo, volas, volavi, volatum, volare - I coniugazione).

compungitur: Indicativo presente passivo, 3ª persona singolare (da compungo, compungis, compunxi, compunctum, compungere - III coniugazione).

agitatur: Indicativo presente passivo, 3ª persona singolare (da agito, agitas, agitavi, agitatum, agitare - I coniugazione).

deicit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da deicio, deicis, deieci, deiectum, deicere - III coniugazione in -io).


SOSTANTIVI

Pegasus: Nominativo singolare maschile (da Pegasus, Pegasi - II declinazione).

equus: Nominativo singolare maschile (apposizione) (da equus, equi - II declinazione).

Medusae: Genitivo singolare femminile (da Medusa, Medusae - I declinazione).

collo: Ablativo singolare neutro (da collum, colli - II declinazione).

Perseus: Nominativo singolare maschile (da Perseus, Persei - II declinazione).

equus: Nominativo singolare maschile (parte nominale) (da equus, equi - II declinazione).

auxilio: Ablativo singolare neutro (da auxilium, auxilii - II declinazione).

gloriam: Accusativo singolare femminile (da gloria, gloriae - I declinazione).

populos: Accusativo plurale maschile (da populus, populi - II declinazione).

Perseus: Nominativo singolare maschile (da Perseus, Persei - II declinazione).

equum: Accusativo singolare maschile (da equus, equi - II declinazione).

caelum: Accusativo singolare neutro (da caelum, caeli - II declinazione).

Aethiopiam: Accusativo singolare femminile (da Aethiopia, Aethiopiae - I declinazione).

Andromedam: Accusativo singolare femminile (da Andromeda, Andromedae - I declinazione).

Cassiopeiae: Genitivo singolare femminile (da Cassiopeia, Cassiopeiae - I declinazione).

filiam: Accusativo singolare femminile (apposizione) (da filia, filiae - I declinazione).

scopulo: Ablativo singolare maschile (da scopulus, scopuli - II declinazione).

monstro: Ablativo singolare neutro (da monstrum, monstri - II declinazione).

annos: Accusativo plurale maschile (da annus, anni - II declinazione).

Pegasum: Accusativo singolare maschile (da Pegasus, Pegasi - II declinazione).

Perseo: Dativo singolare maschile (da Perseus, Persei - II declinazione).

furto: Ablativo singolare neutro (da furtum, furti - II declinazione).

Bellerophon: Nominativo singolare maschile (da Bellerophon, Bellerophontis - III declinazione).

vir: Nominativo singolare maschile (apposizione) (da vir, viri - II declinazione).

equo: Ablativo singolare maschile (da equus, equi - II declinazione).

Chimaeram: Accusativo singolare femminile (da Chimaera, Chimaerae - I declinazione).

monstrum: Accusativo singolare neutro (apposizione) (da monstrum, monstri - II declinazione).

forma: Ablativo singolare femminile (abl. di qualità) (da forma, formae - I declinazione).

Chimaera: Nominativo singolare femminile (da Chimaera, Chimaerae - I declinazione).

flammam: Accusativo singolare femminile (da flamma, flammae - I declinazione).

Lycia: Ablativo singolare femminile (da Lycia, Lyciae - I declinazione).

incolarum: Genitivo plurale maschile (da incola, incolae - I declinazione).

agros: Accusativo plurale maschile (da ager, agri - II declinazione).

Chimaerae: Genitivo singolare femminile (da Chimaera, Chimaerae - I declinazione).

necem: Accusativo singolare femminile (da nex, necis - III declinazione).

Bellerophon: Nominativo singolare maschile (da Bellerophon, Bellerophontis - III declinazione).

Pegaso: Ablativo singolare maschile (da Pegasus, Pegasi - II declinazione).

superbia: Ablativo singolare femminile (da superbia, superbiae - I declinazione).

Olympum: Accusativo singolare maschile (da Olympus, Olympi - II declinazione).

deorum: Genitivo plurale maschile (da deus, dei - II declinazione).

domum: Accusativo singolare femminile (apposizione) (da domus, domus - II/IV declinazione).

insolentiam: Accusativo singolare femminile (da insolentia, insolentiae - I declinazione).

domino: Ablativo singolare maschile (agente) (da dominus, domini - II declinazione).

deorum: Genitivo plurale maschile (da deus, dei - II declinazione).

vir: Nominativo singolare maschile (da vir, viri - II declinazione).

asilo: Ablativo singolare neutro (mezzo) (da asilus, asili - II declinazione).

Pegasus: Nominativo singolare maschile (da Pegasus, Pegasi - II declinazione).

asilo: Ablativo singolare neutro (agente) (da asilus, asili - II declinazione).

Bellerophontem: Accusativo singolare maschile (da Bellerophon, Bellerophontis - III declinazione).

terram: Accusativo singolare femminile (da terra, terrae - I declinazione).


AGGETTIVI

mirus: Nominativo singolare maschile (da mirus, mira, mirum - Aggettivo I classe).

alatus: Nominativo singolare maschile (da alatus, alata, alatum - Aggettivo I classe).

Meus: Nominativo singolare maschile (possessivo) (da meus, mea, meum - Aggettivo I classe).

Tuo: Ablativo singolare neutro (possessivo) (da tuus, tua, tuum - Aggettivo I classe).

magnam: Accusativo singolare femminile (da magnus, magna, magnum - Aggettivo I classe).

alatum: Accusativo singolare maschile (da alatus, alata, alatum - Aggettivo I classe).

pulchram: Accusativo singolare femminile (da pulcher, pulchra, pulchrum - Aggettivo I classe).

marino: Ablativo singolare neutro (da marinus, marina, marinum - Aggettivo I classe).

paucos: Accusativo plurale maschile (da paucus, pauca, paucum - Aggettivo I classe).

clarus: Nominativo singolare maschile (da clarus, clara, clarum - Aggettivo I classe).

Graecus: Nominativo singolare maschile (da Graecus, Graeca, Graecum - Aggettivo I classe).

miro: Ablativo singolare maschile (da mirus, mira, mirum - Aggettivo I classe).

foeda: Ablativo singolare femminile (da foedus, foeda, foedum - Aggettivo I classe).

taetra: Ablativo singolare femminile (da taeter, taetra, taetrum - Aggettivo I classe).

magna: Ablativo singolare femminile (da magnus, magna, magnum - Aggettivo I classe).

tantam: Accusativo singolare femminile (da tantus, tanta, tantum - Aggettivo I classe).

parvo: Ablativo singolare neutro (da parvus, parva, parvum - Aggettivo I classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni)

Cum: Congiunzione (temporale).

ex: Preposizione ( ablativo).

enim: Congiunzione.

apud: Preposizione ( accusativo).

Itaque: Avverbio (conclusivo).

et: Congiunzione.

celeriter: Avverbio.

per: Preposizione ( accusativo).

in: Preposizione ( accusativo).

et: Congiunzione.

cum: Congiunzione (temporale).

in: Preposizione ( ablativo).

ex: Preposizione ( ablativo).

Sed: Congiunzione avversativa.

post: Preposizione ( accusativo).

et: Congiunzione.

et: Congiunzione.

Nam: Congiunzione.

et: Congiunzione.

in: Preposizione ( ablativo).

Post: Preposizione ( accusativo).

cum: Preposizione ( ablativo).

usque: Avverbio.

ad: Preposizione ( accusativo).

Sed: Congiunzione avversativa.

ob: Preposizione ( accusativo).

a: Preposizione ( ablativo).

nam: Congiunzione.

dum: Congiunzione (temporale).

ab: Preposizione ( ablativo).

ideo: Avverbio.

et: Congiunzione.

ad: Preposizione ( accusativo).



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-31 14:26:45 - flow version _RPTC_G1.3