Porsenna apprezza l'audacia di Clelia

Porsena, Etruscorum rex, Romam obsidione cingebat. Etruscorum castra apud fluminis Tiberis ripas erant ibique multae puellae Romanae obsides tenebantur....

Porsenna, Re degli Etruschi, cingeva Roma d'assedio. L'accampamento degli Etruschi si trovava presso le rive del Fiume Tevere e lì molte fanciulle romane erano tenute come ostaggi.

Tra gli ostaggi c'era Clelia, una fanciulla di grande animo (coraggio) e di mirabile bellezza, che desiderava la libertà: per tale ragione di nascosto a mezzanotte ingannò le guardie degli Etruschi e con la schiera delle fanciulle fuggì dall'accampamento; passò a nuoto audacemente il fiume tra i dardi dei nemici, finalmente giunse a Roma, dove consegnò le figlie ai padri e alle madri.

Ma i senatori temevano l'ira del Re Porsenna, dato che tra i Romani e gli Etruschi c'era un patto. Infatti il re tramite i legati pretese Clelia: i Romani osservarono i patti e restituirono subito la fanciulla.

Clelia ritornò all''accampamento degli Etruschi e Porsenna pronunciò molte parole in merito al coraggio della fanciulla, la liberò e la rimandò a Roma. Per la memoria dell'impresa di Clelia i Romani posero nella Via Sacra la statua della coraggiosa fanciulla.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:08 - flow version _RPTC_G1.3