Quae Manent 1 pagina 489 numero 1
1. P. Sittius, pulso/pellente exercitu Saburrae, prafecti lubae, ipsoque interfecto/interficientes, cum iter cum paucis ad Caesarem faceret, in hostem incidit. ...
1. Publio Sizio, respinto l'esercito di Saburra, prefetto di Giuba, ed ucciso lui stesso, marciando da Cesare con pochi (soldati), cadde nelle mani dei nemici.
2. A Creso, re della Lidia, toccò in sorte ("fu la sorte data") che suo figlio sarebbe morto ("sarebbe stato privato della vita) colpito dall'esercito (schierato): per questo motivo si allontanò dalle operazioni militari.
3. Raccontai volentieri tutte le nostre cose a Dionigi, essendo venuto da me, e gli chiesi di dirmi ("che mi dicesse") il suo parere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?