Semplicità di Cincinnato
Aequi copias Romanas cum console in monte Algido obsiderant. Tunc senatores Lucium Quinctium Cincinnatum dictatorem creant; legatos mittent ad villulam ubi Cincinnatus habitabat....
Gli Equi assediavano le truppe romane con il console sul monte Agido. Allora i senatori eleggono Lucio Quinto Cincinnato Dittatore.
Inviano legati alla casa di campagna dove Cincinnato abitava. Cincinnato arava l'orto, ricoperto da polvere e sudore; subito indossa la toga, cortesemente si avvicina ai legati e acconsente alle richieste dei senatori.
Poi combatte contro i nemici, libera le truppe romane e sconfigge gli Equi. In seguito, con straordinaria semplicità, ritorna ai lavori dei campi.
ANALISI GRAMMATICALE
VERBI
obsiderant indicativo piuccheperfetto terza persona plurale (obsideo) Paradigma: obsideo, obsides, obsedi, obsessum, obsidēre - verbo transitivo II coniugazione
creant indicativo presente terza persona plurale (creo) Paradigma: creo, creas, creavi, creatum, creāre - verbo transitivo I coniugazione
mittent indicativo futuro semplice terza persona plurale (mitto) Paradigma: mitto, mittis, misi, missum, mittĕre - verbo transitivo III coniugazione
habitabat indicativo imperfetto terza persona singolare (habito) Paradigma: habito, habitas, habitavi, habitatum, habitāre - verbo transitivo e intransitivo I coniugazione
arabat indicativo imperfetto terza persona singolare (aro) Paradigma: aro, aras, aravi, aratum, arāre - verbo transitivo I coniugazione
induit indicativo presente terza persona singolare (induo) Paradigma: induo, induis, indui, indutum, induĕre - verbo transitivo III coniugazione
appropinquat indicativo presente terza persona singolare (appropinquo) Paradigma: appropinquo, appropinquas, appropinquavi, appropinquatum, appropinquāre - verbo intransitivo I coniugazione
adnuit indicativo presente terza persona singolare (adnuo) Paradigma: adnuo, adnuis, adnui, adnutum, adnuĕre - verbo intransitivo III coniugazione
pugnat indicativo presente terza persona singolare (pugno) Paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnāre - verbo intransitivo I coniugazione
liberat indicativo presente terza persona singolare (libero) Paradigma: libero, liberas, liberavi, liberatum, liberāre - verbo transitivo I coniugazione
debellat indicativo presente terza persona singolare (debello) Paradigma: debello, debellas, debellavi, debellatum, debellāre - verbo transitivo I coniugazione
revertit indicativo presente terza persona singolare (reverto) Paradigma: reverto, revertis, reverti, reversum, revertĕre - verbo intransitivo III coniugazione
SOSTANTIVI
Aequi nominativo maschile plurale (Aequi, Aequorum)
copias accusativo femminile plurale (copia, copiae)
Romanas accusativo femminile plurale (Romanus, Romana, Romanum)
console ablativo maschile singolare (consul, consulis)
monte ablativo maschile singolare (mons, montis)
Algido ablativo maschile singolare (Algidus, Algidi)
senatores nominativo maschile plurale (senator, senatoris)
Lucium accusativo maschile singolare (Lucius, Lucii)
Quinctium accusativo maschile singolare (Quinctius, Quinctii)
Cincinnatum accusativo maschile singolare (Cincinnatus, Cincinnati)
dictatorem accusativo maschile singolare (dictator, dictatoris)
legatos accusativo maschile plurale (legatus, legati)
villulam accusativo femminile singolare (villula, villulae)
agrum accusativo maschile singolare (ager, agri)
pulveris genitivo maschile singolare (pulvis, pulveris)
sudorisque genitivo maschile singolare (sudor, sudoris)
togam accusativo femminile singolare (toga, togae)
legatis dativo maschile plurale (legatus, legati)
petitionibus dativo femminile plurale (petitio, petitionis)
hostes accusativo maschile plurale (hostis, hostis)
labores accusativo maschile plurale (labor, laboris)
AGGETTIVI
plenus nominativo maschile singolare (plenus, plenă, plenum - aggettivo I classe)
comiter avverbio (da comis, come)
mira ablativo femminile singolare (mirus, miră, mirum - aggettivo I classe)
ALTRE FORME GRAMMATICALI
cum preposizione
in preposizione
Tunc avverbio
ad preposizione
ubi avverbio di luogo
mox avverbio
et congiunzione
Inde avverbio di luogo/tempo
Postremo avverbio
cum preposizione
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?