Sofite e Alessandro

Multi Indiae populi ab Alexandro vincebantur et nonnulli obsides ad regem ducebantur; multas urbes in fidem Alexander accipiebat, quia ei magna clementia erat. Deinde in regnum Sophitis Alexander perveniebat.

Ea gens sapientia excellit bonisque moribus regitur. Liberi non parentum arbitrio tolluntur alunturque, sed cura eorum mandatur tutoribus. Nuptiis coeunt non genere ac nobilitate, sed valetudine et corporum specie.

Huius populi oppidum a Sophite regebatur. Oppidum desertum erat: clausae erant portae, nulli in muris turribusque armati se ostendebant. Sed subito rex cum duobus adultis filiis occurrebat. Species regis praeclara erat. Vestis erat auro purpuraque distincta et crura velabat; aureis soleis gemmae inserebantur; lacertos quoque et brachia margaritae ornabant.

Pendebant ex auribus magno candore ac magnitudine lapilli. Baculum aureum berylli distinguebant: rex Alexandro id tradebat et se liberosque et gentem suam dabat.  (Versione tratta da Curzio Rufo).

Molti popoli dell'India erano sconfitti da Alessandro e alcuni ostaggi venivano condotti presso il re; Alessandro accoglieva molte città sotto la (sua) protezione, perché lui aveva una grande clemenza (dat di possesso).

Poi Alessandro giungeva nel regno di Sofite. Questa gente si distinse per sapienza ed era retta dai buoni costumi.

I figli non sono mantenuti e nutriti secondo l'arbitrio dei genitori, ma la loro cura è affidata ai tutori....(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:25