Stravaganti abitudini per raggiungere la perfezione

Carneades, laboriosus et diuturnus sapientiae miles, ita se mirifice doctrinae operibus addixěrat, ut, dum recumbebat ad mensam, cogitationibus inhaerens, manum ad cibum numquam porrigeret.

Sed Melissa, quam uxoris loco habebat, ne studium eius interrumperet et inediae succurreret, dextera sua eum nutriebat: ille tantum mentem colebat, corpore vero ergo circumdatus erat quasi alieno et supervacuo.

Demosthenes, quia inter initia iuventae, artis rhetoricae, quam adfectabat, primam litteram nominis dicere non valebat et alia difficilia verba, oris sui vitium tanto studio expugnavit, ut ea a nullo oratore postea diceretur expressius.

Carneade, laborioso e durevole soldato di sapienza, si dedicava così straordinariamente con le opere alla dottrina, che, mentre si sdraiava alla mensa, mentre era connesso ai pensieri, non allungava mai la mano verso il cibo. Ma melissa, che aveva al posto della moglie, per non interrompere il suo studio e per aiutarlo nel digiuno, lo nutriva con la sua destra:...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:03