Tribù galliche in rivolta
Caesar, nondum hieme confecta, proximis IV, coactis legionibus de improviso in fines Nerviorum contendit et, priusquam illi aut convenire...
Cesare, quando non era ancora terminato l'inverno, riunite le quattro legioni più vicine si diresse all'improvviso nei confini dei Nervi e, prima che quelli potessero o radunarsi o cercare scampo, catturato un gran numero di bestiame e di uomini e concesso questo bottino ai soldati e devastati i campi, li costrinse ad arrendersi (a giungere alla resa) e a consegnargli gli ostaggi.
Terminato tale affare velocemente, ricondusse di nuovo le legioni nei quartieri d'inverno. Indetta l'assemblea della Gallia in primavera come aveva stabilito, dato che erano giunte quasi tutte le tribù dei Galli eccetto i Senoni, i Carnuti, ed i Treviri, ritenne che questo fosse l'inizio della guerra e della defezione e trasferì il concilio a Lutezia, dove non c'era la defezione. (By Maria D. )
Ulteriore proposta di traduzione
Cesare non essendo trascorso ancora l'inverno, radunate quattro legioni vicine improvvisamente andò nei territori dei Nervi e, prima che quelli potessero o radunarsi o scappare, catturato un gran numero di bestiame e di uomini, e donati quei bottini ai militari e distrutti i campi, costrinse ad arrendersi e dargli ostaggi.
terminata in fretta quella faccenda riportò di nuovo le legioni negli accampamenti invernali. Convocata l'assemblea della Gallia in primavera, come aveva stabilito, poiché erano venute quasi tutte le tribù dei Galli tranne Senoni, Carnuti e Treveri, ristabilirono che questo l'inizio della guerra e della rivolta, e trasferì il concilio a Lutezia, dove fu lontana la rivolta. (by Stuurm)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?