Un'amica da evitare

Tullia, mihi crede, Livia amica non est. Amicae non solum in laetitia, sed etiam in adversa fortuna videntur; ubi est ea cum (quando) curas habes?...

Tullia, credimi, Livia non è un'amica. Le amiche si vedono non solo nella gioia ma anche nell'avversa fortuna; dove è lei quando tu hai preoccupazioni?

Dov'è quando piangi? Non è a Roma ma sempre nella casa di campagna. Ti manda lettere tramite la serva, ti offre uve e rose attraverso il contadino ma non è mai con te. L'anima di Livia è retta dall'invidia e dalla superbia e viene vinta sempre dall'ira.

In Livia si trovano soltanto stoltezza e avidità di denaro. Non sa curare le amicizie e le fortune degli altri rafforzano la sua ira.

Evita (imperativo di vīto, vītas, vitavi, vitatum, vītare) Livia e trova le amicizie di altre fanciulle.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:28 - flow version _RPTC_G1.3