Un decurione romano risolleva il morale dei commilitoni

Nondum fuga certa, nondum victoria erat; tegi magis Romani videbantur quam pugnare; Volsci autem inferebant signa, urgebant aciem, plus caedes hostium videbant quam fugae....

Non c'era ancora la fuga certa, non c'era ancora la vittoria; i Romani sembravano più che si nascondessero che combattessero; i Volsci invece attaccavano, incalzavano l'esercito schierato a battaglia, vedevano più le stragi dei nemici che le fughe.

Non valeva nulla né l'impero né la maestà, e avrebbero subito voltato le spalle ai nemici, se Sex. Tempanio, decurione dei cavalieri, non fosse sopraggiunto con imminente coraggio. Costui avendo esclamato a gran voce che i cavalieri, se avessero voluto che lo stato fosse salvo, sarebbero dovuti saltar giù dai cavalli, i cavalieri di tutti gli squadroni mossi per così dire in base al comando del console, disse: "Se questa coorte armata di scudo leggero impedisce l'attacco dei nemici, si è operato secondo l'ordine.

Seguite la mia lancia dinanzi al vessillo; mostrate ai Romani e ai Volsci e non a voi cavalieri che alcuni cavalieri sono fanti non uguali ai fanti". Essendo stata approvata l'esortazione con grida, avanzò portando in alto la lancia.

La battaglia fu reintegrata in tutti i luoghi, in cui portò l'attacco; non c'era dubbio che, se tanto pochi potessero passare in rassegna tutte le cose, i nemici sarebbero stati destinati a voltare le spalle.
(By Maria D. )

Versione tratta da Livio

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

tegi infinito presente passivo (tego) Paradigma: tego, tegis, texi, tectum, tegere - verbo transitivo III coniugazione

videbantur indicativo imperfetto terza persona plurale (video) Paradigma: video, vides, vidi, visum, videre - verbo transitivo II coniugazione

pugnare infinito presente (pugno) Paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnare - verbo intransitivo I coniugazione

inferebant indicativo imperfetto terza persona plurale (infero) Paradigma: infero, infers, intuli, illatum, inferre - verbo transitivo anomalo

urgebant indicativo imperfetto terza persona plurale (urgeo) Paradigma: urgeo, urges, ursi, -, urgere - verbo transitivo II coniugazione

videbant indicativo imperfetto terza persona plurale (video) Paradigma: video, vides, vidi, visum, videre - verbo transitivo II coniugazione

valebat indicativo imperfetto terza persona singolare (valeo) Paradigma: valeo, vales, valui, valitum, valere - verbo intransitivo II coniugazione

dataque essent congiuntivo piuccheperfetto terza persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione

subvenisset congiuntivo piuccheperfetto terza persona singolare (subvenio) Paradigma: subvenio, subvenis, subveni, subventum, subvenire - verbo intransitivo IV coniugazione

exclamavisset congiuntivo piuccheperfetto terza persona singolare (exclamo) Paradigma: exclamo, exclamas, exclamavi, exclamantum, exclamare - verbo transitivo I coniugazione

vellent congiuntivo imperfetto terza persona plurale (volo) Paradigma: volo, vis, volui, -, velle - verbo intransitivo anomalo

esse infinito presente (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

desilirent congiuntivo imperfetto terza persona plurale (desilio) Paradigma: desilio, desilis, desilui/desilii, desultum, desilire - verbo intransitivo IV coniugazione

motis ablativo maschile plurale (participio perfetto di moveo) Paradigma: moveo, moves, movi, motum, movere - verbo transitivo II coniugazione

inquit indicativo presente terza persona singolare (inquam) Paradigma: inquio, inquis, -, -, inquirere - verbo intransitivo difettivo

sistit indicativo presente terza persona singolare (sisto) Paradigma: sisto, sistis, stiti, statum, sistere - verbo transitivo III coniugazione

actum est indicativo perfetto terza persona singolare (ago) Paradigma: ago, agis, egi, actum, agere - verbo transitivo III coniugazione

Sequimini imperativo presente seconda persona plurale (sequor) Paradigma: sequor, sequeris, secutus sum, -, sequi - verbo deponente III coniugazione

ostendite imperativo presente seconda persona plurale (ostendo) Paradigma: ostendo, ostendis, ostendi, ostentum, ostendere - verbo transitivo III coniugazione

esse infinito presente (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

pares nominativo maschile plurale (aggettivo con valore di predicato nominale)

comprobata esset congiuntivo piuccheperfetto terza persona singolare (comprobo) Paradigma: comprobo, comprobas, comprobavi, comprobatum, comprobare - verbo transitivo I coniugazione

vadit indicativo presente terza persona singolare (vado) Paradigma: vado, vadis, vasi, vasum, vadere - verbo intransitivo III coniugazione

gerens nominativo maschile singolare (participio presente di gero) Paradigma: gero, geris, gessi, gestum, gerere - verbo transitivo III coniugazione

Restituitur indicativo presente terza persona singolare passivo (restituo) Paradigma: restituo, restituis, restitui, restitutum, restituere - verbo transitivo III coniugazione

tulit indicativo perfetto terza persona singolare (fero) Paradigma: fero, fers, tuli, latum, ferre - verbo transitivo anomalo

dubium erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo

possent congiuntivo imperfetto terza persona plurale (possum) Paradigma: possum, potes, potui, -, posse - verbo intransitivo anomalo

obire infinito presente (obeo) Paradigma: obeo, obis, obii/obivi, obitum, obire - verbo transitivo anomalo

daturi fuerint congiuntivo perfetto terza persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione


Sostantivi

fuga nominativo femminile singolare (fuga, fugae)

victoria nominativo femminile singolare (victoria, victoriae)

Volsci nominativo maschile plurale (Volsci, Volscorum)

signa accusativo neutro plurale (signum, signi)

aciem accusativo femminile singolare (acies, aciei)

caedes accusativo femminile singolare (caedes, caedis)

hostium genitivo maschile plurale (hostis, hostis)

fugae genitivo femminile singolare (fuga, fugae)

imperium nominativo neutro singolare (imperium, imperii)

maiestas nominativo femminile singolare (maiestas, maiestatis)

terga accusativo neutro plurale (tergum, tergi)

hostibus dativo maschile plurale (hostis, hostis)

decurio nominativo maschile singolare (decurio, decurionis)

equitum genitivo maschile plurale (eques, equitis)

animo ablativo maschile singolare (animus, animi)

voce ablativo femminile singolare (vox, vocis)

equites nominativo maschile plurale (eques, equitis)

rem accusativo femminile singolare (res, rei)

publicam accusativo femminile singolare (publica, publicae)

equis ablativo maschile plurale (equus, equi)

equitibus dativo maschile plurale (eques, equitis)

turmarum genitivo femminile plurale (turma, turmae)

consulis genitivo maschile singolare (consul, consulis)

imperium accusativo neutro singolare (imperium, imperii)

cohors nominativo femminile singolare (cohors, cohortis)

impetum accusativo maschile singolare (impetus, impetus)

imperio ablativo neutro singolare (imperium, imperii)

vexillo ablativo neutro singolare (vexillum, vexilli)

cuspidem accusativo femminile singolare (cuspis, cuspidis)

Romanis dativo maschile plurale (Romanus, Romani)

Volscisque dativo maschile plurale (Volsci, Volscorum)

equitibus dativo maschile plurale (eques, equitis)

equites nominativo maschile plurale (eques, equitis)

peditibus dativo maschile plurale (pedes, peditis)

pedites nominativo maschile plurale (pedes, peditis)

clamore ablativo maschile singolare (clamor, clamoris)

adhortatio nominativo femminile singolare (adhortatio, adhortationis)

cuspidem accusativo femminile singolare (cuspis, cuspidis)

locis ablativo neutro plurale (locus, loci)

pugna nominativo femminile singolare (pugna, pugnae)

impetus nominativo maschile singolare (impetus, impetus)


Aggettivi

certa nominativo femminile singolare (certus, certa, certum) - aggettivo I classe

praesenti ablativo maschile singolare (praesens, praesens) - aggettivo II classe

magna ablativo femminile singolare (magnus, magna, magnum) - aggettivo I classe

salvam accusativo femminile singolare (salvus, salva, salvum) - aggettivo I classe

omnium genitivo maschile plurale (omnis, omne) - aggettivo II classe

parmata nominativo femminile singolare (parmatus, parmata, parmatum) - aggettivo I classe

ullos accusativo maschile plurale (ullus, ulla, ullum) - aggettivo pronominale

pauci nominativo maschile plurale (pauci, paucae, pauca) - aggettivo I classe


Altre forme grammaticali

Nondum avverbio di tempo

nec congiunzione negativa

magis avverbio (comparativo di multum)

quam congiunzione comparativa

autem congiunzione avversativa

plus avverbio di quantità

nec congiunzione negativa

nec congiunzione negativa

nihil nominativo neutro singolare (pronome indefinito)

nisi congiunzione condizionale

Qui nominativo maschile singolare (pronome relativo)

cum congiunzione temporale

ut congiunzione finale

si congiunzione condizionale

ex preposizione che regge l'ablativo

velut avverbio di comparazione

ad preposizione che regge l'accusativo

Nisi congiunzione condizionale

inquit verbo difettivo

de preposizione che regge l'ablativo

pro preposizione che regge l'ablativo

neque congiunzione negativa

nec congiunzione negativa

Cum congiunzione temporale

alte avverbio di luogo

in preposizione che regge l'accusativo

quae nominativo neutro plurale (pronome relativo)

eos accusativo maschile plurale (pronome dimostrativo)

nec congiunzione negativa

dubium nominativo neutro singolare (sostantivo)

erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum)

quin congiunzione

si congiunzione condizionale

simul avverbio di tempo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-24 09:02:29 - flow version _RPTC_G1.3