Un esempio di umana stoltezza

Aliquot pastores post solis occasum quiescebant sub procera arbore. Haud procul fons erat, ubi lunae imago reddebatur. ... Pastores gaudii clamorem usquc ad sidera tollunt atque asinum liberant.

TESTO LATINO COMPLETO

Alcuni pastori, al calar del sole, si riposavano sotto un alto albero. Non molto vicino c'era una fonte dove si specchiava l'immagine della luna. Casualmente un asino comincia a bere l'acqua.

Subito i pastori, intimoriti, si dicono fra loro: "Dobbiamo allontanare l'asino dalla fonte, altrimenti le nostre notti saranno sempre buie se l'asino si beve anche la luna". In quel momento casualmente la luna viene oscurata dalle nuvole;

subito i pastori attribuiscono all'asino la causa della disgrazia, afferrano l'animale e chiedono giustizia.

I pastori legano subito con corde le zampe dell'asino e lo vogliono uccidere, ma la luna riappare subito in cielo. I pastori levano al cielo un grido di gioia e liberano l'asino. (by Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:20 - flow version _RPTC_G1.3