Un resoconto dalle Gallie
Sed nobis aliquantum temporis et magni labores et multae impensae opus fuerunt, ut, quae rei publicae bonisque omnibus polliceremur, exitu...
Ma Furono necessarie per noi alquanto tempo, e grandi lavori e molte spese, per garantire con la riuscita, quelle cose che abbiamo promesso allo stato e a tutti gli onesti e per non accedere in supporto della patria senza nulla con una buona volontà, ma con le possibilità.
Dobbiamo rinsaldare l'esercito, sollecitato spesso da grandi premi, per sperare da uno stato moderato piuttosto che da uno solo infinite cose; devono essere riconfermate moltissime città, che nell'anno precedente erano obbligate dalle elargizioni e dalle concessioni dei premi, affinché ritengano quelle cose vane e stimino che le stesse cose debbano essere chieste ai migliori fautori;
bisogna anche allettare i voleri dei restanti, che sono a capo delle province più vicine e degli eserciti, per entrare con molti a difendere l'alleanza della libertà piuttosto, che per dividere con i più pochi una funesta vittoria dell'universo.
In verità proprio noi stessi dovremmo essere protetti, aumentato l'esercito e moltiplicati gli aiuti; da ciò si può capire la preoccupazione di difendere il sommo stato già da tempo con il vegliare presso di noi.
(by Maria D.)
Versione tratta da Lucio Munazio Planco
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?