Un tranello dei Numidi mette in difficoltà i Romani

Apud Cannas iam a Romanis consertum proelium erat, cum Poeni ad turpem fraudem descenderunt Nam quingenti Numidae, Poenorum socii, telaque gladios occultos sub lorīcis habentes, specie transfugarum suos reliquerunt et, ubi ad Romanos pervenerunt, repente ex equis desiluerunt parmasque et iacula ante pedes Romanorum proiciērunt.

Ergo sicut transfugae inter milites accepti sunt ac, dum proelium ab omni parte conseritur, quieti Scopri il sito manserunt. Postquam tamen certamen omnium animos oculosque occupaverat, tum di Cannae ceperunt scuta, ex caesorum corporibus erepta, et in Romanorum exercitum, terga ferientes ac poplites caedentes, stragem ingentem fecerunt.

Postea Hasdrubal, Poenorum dux, Numidas e medio agmine subduxit et eos misit ad persequendos Romanos passim fugientes.

Presso canne dai Romani era stata già intrecciata battaglia, quando i Cartaginesi ricorsero ad una frode vergognosa.

Infatti cinquecento Numidi, alleati dei Cartaginesi, e avendo nascoste sotto le corazze le spade e le armi da getto, con l'apparenza di disertori lasciarono i loro e, non appena giunsero presso i Romani, improvvisamente saltarono giù dai cavalli e gettarono gli scudi e i giavellotti dinanzi ai piedi dei Romani.

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:03