Una casa infestata dai fantasmi?
Et mihi discendi et tibi docendi facultatem otium praebet.
L'ozio (il tempo libero) mi offre la possibilità di apprendere e di insegnarti. Dunque vorrei sapere se pensi che esistono i fantasmi e che hanno una propria figura e qualche autorità o pensi che i fantasmi sono vuoti e vani e l'immagine ha origine dalla nostra paura.
Ad Atene c'era una casa larga e spaziosa ma infima e infestata. Durante il silenzio della notte riecheggiava in un primo momento più lontano il suono del ferro e lo strepitio delle catene poi più da vicino: poi appariva un'immagine, un vecchio consumato dallo squallore e dalla magrezza, con la barba lunga, con la capigliatura orrenda; portava i ceppi alle gambe, le catene alle mani e li scuoteva.
Di conseguenza dagli abitanti venivano vigilate notti tristi e terribili per la paura, la malattia seguiva la veglia e, crescendo la paura la morte. Infatti durante il giorno anche il ricordo dell'immagine ricadeva sullo sguardo, e il timore era più persistente (esagerata) delle motivazioni della paura.
Quindi la casa fu abbandonata e lasciata totalmente a quel mostro. Quindi chiedo che intende la tua erudizione. La cosa è degna, che tu la consideri molto e a lungo. Non congedarmi sospeso e incerto, avendo avuto motivo di riflettere di smettere di dubitare. Stammi bene.
(By Maria D. )
Versione da Plinio il Giovane
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?