Una falsa proposta di amicizia

Super tectum ovilis gallus cum gallinis frigus captabant. Venit callida vulpes et sic dicit dolosis verbis: "Gratum nuntium vobis porto, amici....

Sopra il tetto di una stalla un gallo cercava di prendere il fresco con le galline. Giunse una volpe astuta e parlò con parole ingannevoli così: "vi comunico una piacevole notizia, amici.

Ora appunto sono cessate (hanno avuto fine) le inimicizie tra gli animali e tra gli uomini e gli animali: in mare i pesci non temeranno le reti dei pescatori, né i cervi i cacciatori sui monti; gli altari ed i sacrifici non saranno mai un motivo di uccisioni per gli animali.

Non divamperanno mai le liti funeste tra i cani e le lepri, le inimicizie tra le pecore ed i lupi, le contese tra i topi ed i gatti. Le pecore dormiranno sicure tra i lupi, verrà sancita dai buoi l'amicizia con le pantere gli armenti non temeranno mai i serpenti velenosi. Scendete dunque dal tetto della stalla." Ma la volpe non trasse in inganno il gallo, che replicò all'animale ingannatore: "porti sicuramente una piacevole notizia.

Il cane giace nella stalla, sarà il testimone della nuova amicizia." Allora la volpe disonesta: "forse non è ancora nota ai cani la notizia della nostra alleanza. State bene tutti." Talvolta i superbi tentano d'ingannare gli umili non con la violenza ma con l'inganno. (by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:43 - flow version _RPTC_G1.3