Una scenografia grandiosa
Amphitheatrum locus erat ubi pugnabant gladiatores. Gladiatores erant homines qui usum armorum discebantet modo inter se aut gladiis aut...
L'anfiteatro era il luogo dove combattevano i gladiatori. I gladiatori erano uomini che apprendevano l'uso delle armi, o combattevano tra di loro loro, per mezzo delle spade o con i pugni, ora avanzavano contro le belve; Affrontavano la battaglia con le bestie non per odio, ma per un premio.
Gli spettacoli erano terribili a causa delle ferite mortali e dell'atroce spargimento di sangue.
Gli imperatori Flavi facevano edificare un celebre anfiteatro. L'anfiteatro Flavio aveva un aspetto straordinario e incredibile. In un enorme cavea conteneva molti spettatori, e nella parte più fonda dell'edificio, nell'arena, accoglieva al contempo innumerevoli uomini e animali.
I gladiatori allenavano i propri corpi in una scuola presso l'anfiteatro. Rapidamente l'edificio dei Flavi assurgeva a grande notorietà, ed attirava a Roma una grande quantità di gladiatori ed addestratori di gladiatori.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?