Uno scherzo pagato a caro prezzo

Puer in pratis armentum suum pascebat et saepe agricolas stulte irridebat....

Un fanciullo in un prato pascolava la sua mandria e spesso derideva scioccamente i contadini.

In verità interrompeva costantemente il lavoro de contadini, poiché - diceva - il lupo divorava la sua mandria. Ma i contadini accorrevano ed il lupo non c'era. E così i contadini rimproveravano lo sciocco fanciullo e dicevano: "Se tu non fai finire il tuo gioco, la nostra pazienza e la nostra benevolenza verranno meno. Una volta, mentre egli riposava sotto l'ombra di un faggio, un lupo si avvicinò alla sua mandria.

In quel momento impaurito chiamava (lett. presente "chiama") nuovamente i contadini.

Ma i contadini non gli credevano (lett. presente "credono") e non gli offrivano (lett. presente "offrono) aiuto. Allora il fanciullo viene punito per la sua stoltezza. (by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:18 - flow version _RPTC_G1.3