Vittoria dei Greci a Salamina
Decem annis post pugnam apud Marathonem, qua Athenienses Dareum, Persarum regem, reiecerant, Xerxes, Darei filius, bellum in Graecos...
Dieci anni dopo la battaglia presso Maratona, in cui i soldati di Atene avevano vinto le truppe di Dario, re dei persiani, con mirabile coraggio ed estremo valore, Serse, figlio di Dario, riprende la guerra contro i Greci e con un grande esercito e una grande flotta attraversa l'Ellesponto e invade la Grecia.
Allora gli Ateniesi su decisione di Temistocle, abbandonano le loro case ed escono dalla città: gli anziani, le donne e i bambini si rifugiano nell'isola di Salamina, gli uomini invece salgono sulle navi e sciolgono le vele (prendono il largo).
Così i Persiani senza nessun ostacolo entrano ad Atene e distruggono e incendiano tutti gli edifici pubblici e privati. Poco dopo nello stretto davanti l'isola di Salamina le navi degli Ateniesi e degli Spartani, i quali erano loro alleati, combattono contro la flotta dei Persiani:
le triremi dei Greci, leggere e veloci, colpivano, urtavano, affondavano le navi pesanti e lente dei Persiani: Serse, che osservava il violento scontro dal promontorio di Cinosura, vedendo la sconfitta della sua flotta, pianse. Così i Greci sconfiggono e cacciano i Persiani.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?