Lisia in Magna Grecia - versione greco
Lisia in Magna Grecia Plutarco Phronemata
Επει δε την Συβαριν αποικιαν την υστερον Τουριους μετανομασΘεισαν εστελλεν η πολις, ωχετο συν τω πρεεσυτατω αδελφω Πολεμαρχω (ησαν γαρ αυτω...
Quando poi la città mandò la colonia a Sibari, che poi fu nominata Turi, se ne andò là con il suo fratello maggiore Polemarco ( aveva anche altri due fratelli Eudido e Brachillo) morto che fu il padre e ci andò per aver parte dei terreni, che si assegnavano a sorte, quando aveva quindici anni, l'anno che era arconte Prassitele.
L'anno seguente sotto Callia, nell'olimpiade novantaduesima, quando ebbero gli Ateniesi un malavventuroso riscontro in Sicilia, e cominciarono a muoversi, oltre agli altri loro confederati, ancora gli stessi Italiani, fu accusato di tendere dalla parte degli Ateniesi, e fu bandito con altri tre. E andato in Atene, governando il medesimo Callia successore di Cleocrito, quando i Quattrocento aveano già occupata la città, vi si fermò.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?