Saggezza e gloria di Alessandro - Plutarco (versione greco)

Saggezza e gloria di Alessandro
versione di greco di Plutarco
Inizio: Ἔτι δ' οντοϛ Ἀλεξάνδρου παιδὸϛ ἡ τε σωφροσύνη διεφαίυετο τῷ ...
Fine: , ἦv γὰρ ποδώϰηϛ ·.
TRADUZIONE

Già da ragazzo era molto assennato e lo si vedeva dal fatto che pur essendo impetuoso e passionale si controllava nei piaceri del corpo, di cui godeva ma con molta moderazione.

Il suo più alto e nobile...

Alessandro mirava più in alto, e quando i cortigiani, visto ch'era molto veloce, gli chiedevano perché mai non gareggiasse nelle gare di corsa ad Olimpia rispondeva: "Gareggerei soltanto se avessi come avversar! dei re".Copyright skuolasprint.it 2009-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:36:19 - flow version _RPTC_G1.3