Saggezza e gloria di Alessandro - Plutarco (versione greco)
Saggezza e gloria di Alessandro
versione di greco di Plutarco
Inizio: Ἔτι δ' οντοϛ Ἀλεξάνδρου παιδὸϛ ἡ τε σωφροσύνη διεφαίυετο τῷ ...
Fine: , ἦv γὰρ ποδώϰηϛ ·.
TRADUZIONE
Già da ragazzo era molto assennato e lo si vedeva dal fatto che pur essendo impetuoso e passionale si controllava nei piaceri del corpo, di cui godeva ma con molta moderazione.
Alessandro mirava più in alto, e quando i cortigiani, visto ch'era molto veloce, gli chiedevano perché mai non gareggiasse nelle gare di corsa ad Olimpia rispondeva: "Gareggerei soltanto se avessi come avversar! dei re".Copyright skuolasprint.it 2009-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?