La felicità non deriva dai beni esteriori - Plutarco versione greco

La felicità non deriva dai beni esteriori versione greco
Plutarco traduzione libro versioni greche per il triennio

Τὰ ἱμάτια δοκεῖ θερμαίνειν τὸν ἄνθρωπον, οὐκ αὐτὰ δήπου θερμαίνοντα καὶ προσβάλλοντα τὴν θερμότητα (καθ' ἑαυτὸ γὰρ ἕκαστον αὐτῶν ψυχρόν...

Sembra che i vestiti riscaldino l'uomo e non di meno non lo riscaldano e non gli porgono un punto di calore, infatti ciascuno di essi per natura è freddo e nell'ardore e spesso nel decorso della febbre si cambia spesso ora una, ora l'altra, coperta per rinfrescarsi, ma il fatto sta che il manto avvolgendo il corpo tiene ristretto e serrato quello stesso calore che esala dalla sue membra ed evaporando non lo lascia.

Questo stesso ritrovandos...

Ma la vita lieta e gioiosa non viene a noi di fuori, anzi al contrario, l'uomo dona a tutte le cose che ha intorno a sè gioia e grazia, non attinta altrove che dalla viva fontana del suo costumeCopyright skuolasprint.it 2014-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:37:22 - flow version _RPTC_G1.3