Callicratida alle Arginuse - versione greco Plutarco Ellenisti
CALLICRATIDA ALLE ARGINUSE
VERSIONE DI GRECO di Plutarco
TRADUZIONE dal libro Ellenisti - pagina 170 numero 3
TRADUZIONE
Stando sul punto di combattere per mare alle arginuse callicratida, sebbene il timoniere ermone ordinò che era opportuno salpare, infatti le trieremi degli ateniesi sono più delle altre, diceva “e che cos’è questo?” “ma è vergognoso fuggire e dannoso per Sparta per chi rimane o per morire o per vincere coraggiosamente” della battagli avenne a sapere dall’indovino che attraverso i sacrifici si manifestava la morte per l’ esercito e per lo stratega non impressionato disse che non dipendono da uno solo le cose di Sparta:
“dunque avendo nominato oleandro al suo posto come capo si accinse alla battaglia e morì combattendo”Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?