La fortuna aiuta gli audaci - Littera Litterae Seneca versione latino
La fortuna aiuta gli audaci versione latino Seneca
traduzione libro Littera Litterae n. 6 pag. 214
Vir fortis omnia adversa exercitationes putat.
L'uomo forte ritiene tutte le avversità esercitazioni.
Chi è l'uomo forte, che non vuole affrontare la fatica e i doveri con il pericolo? Vediamo atleti volere combattere con cura con i maestri della palestra, affinché vengano preparati alla lotta; preferiscono essere uccisi e essere torturati, che trascurare l'esercitazione, che li rende abili alla lotta. Non voler ritenere che la virtù possa fiorire senza un avversario. O vuoi anche tu essere forte nelle avversità ? Devi imitare gli atleti.
Ama la fatica ardua, ma prima della fatica esercitati ad affrontarla. Gli uomini, invece, indeboliti vogliono avere tutte le cose a portata di mano, non vogliono sopportare le fatiche, preferiscono riposarsi che combattere; ma sono ingannati da questa vana speranza. Ormai vediamo moltissimi che, non volendo mai fare qualcosa fortemente, colpiti dal primo colpo della sorte, cadono come una foglia secca.
Così è: la fortuna non ti darà niente, se non lo vorrai e se non combatterai. Infatti la fortuna vuole combattere contro gli avversari forti; essa dice fra sè: "Non voglio combattere contro un uomo pronto ad essere vinto cerco uno fortissimo, lascerei la vittoria volentieri a chi mi voglia dimostrare la sua virtù. "
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?