Storia Varia 12.58 - Eliano (Traduzione letterale)

Διώξιππος Ὀλυμπιονίκης ἀθλητής, ὁ Ἀθηναῖος, ἐσήλαυνεν ἐς τὰς Ἀθήνας κατὰ τὸν νόμον τῶν ἀθλητῶν....

L'Ateniese Diossippo, un atleta vincitore nei giochi di Olimpia faceva un ingresso trionfale (imperf εἰσελαύνω) ad Atene secondo la legge degli atleti. (imp συρρέω). Accorreva di conseguenza la folla da ogni parte (ἐκκρεμάννῡμι) poiché desiderava vederlo (ἐθεῶντο imperf ind mp 3a pl θεάω): fra questi anche una donna che si distingueva per bellezza (ἀπήντησε, ἀπαντάω aor ind att 3a sg) si presentò alla (sua) vista. Diossippo vedendola lì per lì fu sopraffatto (ἡττήθη, ἡσσάομαι aor ind mp 3a sg) dalla (sua) bellezza, come verosimile, perseverò a fissarla (fissandola) e a cingerla (cingendola) [con lo sguardo] e mutando il volto in molti colori della pelle. Questa cosa fu scoperta da molti che osservavano non con negligenza l'uomo. Soprattutto Diogene di Sinope notò (κατέγνω, καταγιγνώσκω aor ind att 3a sg) il suo cambiamento. E verso quelli che erano vicino [disse]: "Guardate il vostro grande atleta che si fa rompere il collo (ἐκτραχηλιζόμενον, ἐκτραχηλίζω pres part mp masc) da una fanciulla".Copyright skuolasprint.it 2022-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
(traduzione letterale del passo di Anna Maria Di Leo)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:47:34 - flow version _RPTC_G1.3