Gli Asini e Zeus
Ὄνοι ποτὲ ἀχθόμενοι ἐπὶ τῷ συνεχῶς ἀχθοφορεῖν καὶ ταλαιπωρεῖν πρέσβεις ἔπεμψαν πρὸς τὸν Δία, λύσιν τινὰ αἰτούμενοι τῶν πόνων. Ὁ δὲ αὐτοῖς ἐπιδεῖξαι βουλόμενος ὅτι τοῦτο ἀδύνατόν ἐστιν, ἔφη τότε αὐτοὺς ἀπαλλαγήσεσθαι τῆς κακοπαθείας, ὅταν οὐροῦντες ποταμὸν ποιήσωσι. Κἀκεῖνοι αὐτὸν ἀληθεύειν ὑπολαβόντες ἀπ᾿ ἐκείνου καὶ μέχρι νῦν ἔνθα ἂν ἀλλήλων οὖρον ἴδωσιν, ἐνταῦθα καὶ αὐτοὶ περιιστάμενοι οὐροῦσιν. Ὁ λόγος δηλοῖ ὅτι τὸ ἑκάστῳ πεπρωμένον ἀθεράπευτόν ἐστι.
Una volta degli asini, ormai stanchi di dover continuamente trasportare carichi e subire vessazioni, mandarono degli ambasciatori a Zeus, pregandolo che li liberasse dalle loro fatiche.
Ma il dio volendo loro dimostrare che ciò non era possibile, disse che avrebbe esaudito il loro desiderio quando fossero riusciti, orinando, a formare un fiume.
E quelli credendo che lui dicesse il vero, lo presero in parola e da quel momento fino ad oggi, non appena vedono un asino orinare, lo imitano subito.
La favola dimostra che il destino per ciascun essere vivente non può essere modificato."
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?