I boscaioli e il pino - Esopo versione greco
I boscaioli e il pino
Versione greco e traduzione Esopo
Dei boscaioli stavano abbattendo un pino;
in più lo facevano con facilità per merito dei cunei ricavati dallo stesso albero. Allora il pino disse: "Non ce l'ho tanto con la scure che mi sta abbattendo, quanto con questi cunei che io stesso ho generato". La favola insegna che i maltrattamenti degli estranei sono meno dolorosi di quelli fatti dai familiari.
Altra stesura stessa versione
Dei boscaioli stavano tagliando un pino e lavoravano facilmente con i cunei ricavati dall’albero stesso. Il pino disse: non mi lamento tanto della scure che mi colpisce, quando dei cunei, nati da me” la favola dimostra che non è tanto terribile il momento in cui un uomo subisce qualche malvagità dagli estranei quanto dai familiari.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?