Il bovaro che ha perduto un vitello - Versione greco Esopo
Il bovaro che ha perduto un vitello
Versione di greco di Esopo e traduzione
Βουκόλος βόσκων ἀγέλην ταύρων ἀπώλεσε μόσχον. Περιελθὼν δὲ καὶ μὴ εὑρὼν ηὔξατο τῷ Διί, ἐάν τὸν κλέπτην εὕρῃ, ἔριφον αὐτῷ θῦσαι. Ἐλθὼν δὲ εἴς τινα δρυμῶνα καὶ θεασάμενος λέοντα κατεσθίοντα τὸν μόσχον, περίφοβος γενόμενος, ἐπάρας τὰς χεῖρας εἰς τὸν οὐρανόν, εἶπε· "Ζεῦ δέσποτα, πάλαι μέν σοι ηὐξάμην ἔριφον θῦσαι, ἂν τὸν κλέπτην εὕρω, νῦν δὲ ταῦρόν σοι θύσω, ἐὰν τὰς τοῦ κλέπτου χεῖρας ἐκφύγω. " Οὗτος ὁ λόγος λεχθείη ἂν ἐπ' ἀνδρῶν δυστυχούντων, οἵτινες ἀπορούμενοι εὔχονται εὑρεῖν, εὑρόντες δὲ ζητοῦσιν ἀποφυγεῖν.
Traduzione
Un bovaro che conduceva al pascolo una mandria di buoi perse un vitello.
Andando attorno senza riuscire a trovarlo, fece voto a Zeus di sacrificare in suo onore un capretto se gli avesse fatto ritrovare il ladro. Ma, giunto in un querceto e visto un leone che stava divorando il vitello, assai spaventato volse le mani al cielo e disse: "Signore Zeus, prima ho fatto voto di sacrificarti un capretto, se avessi trovato il ladro!
Ma ora prometto di sacrificarti un toro se riesco a sfuggire alle grinfie di chi mi ha rubato il vitello!" La favola potrebbe essere raccontata per gli uomini che, quando sono nelle disgrazie, non sapendo cosa fare, pregano per ottenere un rimedio, e, quando l'hanno ottenuto, fanno di tutto per sottrarvisi
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?