Il cacciatore e la cicogna

Inizio della versione: Ὀρνιθοθήρας δίκτυα γεράνοις ἀναπετάννυσι καί πόρρωθεν μένει τήν ἄγραν.

Πελαργός δέ σύν ταῖς γεράνοις ἐπικαθίζει καί υπό τού ὀρνιθόθρου συλλαμβάνεται.

Ὀ δέ πελαργός ἱκετεύει μεθιέναι καί λέγει ὡς οὐ μόνον οὐ βλάπτει τούς ἀνθρώπους αλλά καί ὠφέλιμος ἐστι· τά γάρ βλαβερά ἐρπετά συλλαμβάνει καί κατέσθει.

‘Ο δέ ὀρνιθοθήρας ἀποκρίνεται· “Σύ δέ φαύλος εἶ καί δικαίον ἐστι σέ κολάζεσθαι· μετά γάρ πονηρών εἶ”.

Un cacciatore di uccelli dispiegò le reti per le gru e aspettò da lontano la preda.

Una cicogna si posò insieme con le gru e fu catturata dalla rete per gli uccelli.

La cicogna supplicò di essere liberata e disse che non solo non danneggiava gli uomini ma che anzi era utile;

infatti catturava i serpenti dannosi e li mangiava. Il cacciatore rispose: “Tu sei malvagia ed è giusto che tu sia punita: infatti sei in compagnia di malvagi.

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-01-19 02:04:24 - flow version _RPTC_G1.1