Il cane e il macellaio - Esopo versione greco Ellenisti
Il cane e il macellaio
VERSIONE DI GRECO di Esopo
TRADUZIONE dal libro Ellenisti
TRADUZIONE
imgscrambler}Un cane essendo balzato in una macelleria ed essendo il macellaio distratto, dopo aver rubato un cuore fuggì via.
Il macellaio esssendosi voltato, vide che fuggiva, e disse "O caro mio!
Sappi che dovunque andrai ti eviterò, infatti non mi hai rubato il cuore ma mi hai donato l'intelligenza".
La favola insegna che spesso le sofferenze sono d'insegnamento per gli uomini.
{/imgscramble
VERSIONE ALTERNATIVA
imgscrambler}Un cane irruppe in una macelleria e poiché il macellaio era occupato fuggì portando via un cuore. Il macellaio, voltatosi, vedendo quello fuggire disse: "Oh tu, sappi che dovunque sarai io ti sorveglierò, infatti non hai preso da me un quore, ma me ne hai dato un altro". La favola insegna che le disgrazie diventano insegnamenti per gli uomini. {/imgscramble
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?