Il contadino e il serpente - Esopo versione greco
Il contadino e il serpente VERSIONE DI GRECO di Esopo
TRADUZIONE dal libro .... pag.113 n°29
Un serpente nascondendosi nel portone di un contadino uccise il figlio piccolo.un grande dolore venne ai genitori.il padre per il dolore avendo preso l'ascia stava sul punto di uccidere il serpente che usciva.
quando quello si affacciò un poco ,il contadino essendosi affrettato a colpirlo sbagliò il bersaglio ,avendo soltanto una pietra davanti all'apertura del buco,essendosi allontanato il serpente,il contadino avendo ritenuto che il serpente non serbava piu rancore,avendo preso del pane e del sale li pose nel buco.il serpente avendo fischiato leggermente disse:<<
non ci sarà tra noi da questo momento,ne fiducia,ne amicizia,finchè io ved la pietra e tu la tomba di tuo figlio.la favola dimostra che le grandi inimicizie non hanno facili cambiamenti
Da altro libro
Γεωργὸς χειμῶνος ὥραν ὄφιν εὑρὼν ὑπὸ κρύους πεπηγότα τοῦτον ἐλεήσας καὶ λαβὼν ὑπὸ κόλπον ἔθετο. θερμανθεὶς δὲ ἐκεῖνος καὶ ἀναλαβὼν τὴν ἰδίαν φύσιν ἔπληξε τὸν εὐεργέτην καὶ ἀνεῖλε. ὁ δὲ θνῄσκων ἔλεγε· δίκαια πάσχω τὸν πονηρὸν οἰκτείρας. ὁ λόγος δηλοῖ, ὅτι ἀμετάθετοί εἰσιν αἱ πονηρίαι, κἂν τὰ μέγιστα φιλανθρωπεύωνται.
Traduzione
Durante la stagione invernale un contadino dopo aver trovato un serpente rinsecchito dal gelo, essendosi mosso a pietà di lui e avendo(lo) raccolto (lo) mise in grembo.
E quello, scaldatosi e avendo ripreso la propria natura morse il benefattore e (lo) uccise. E quello, morendo, disse: "Subisco giuste conseguenze, dato che ho avuto pietà del malvagio". Il racconto dimostra che le persone cattive sono immodificabili anche se ricevono grandissimi benefici.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?