Il gatto e gli uccelli
Inizio: Αιλουρος, επει ελιμωττε, ενθα και ενθα περιερχετο· ... Fine: ·"Καλως εχομεν, μεχρι ου εντευθεν απερχη". da Esopo
Un gatto poiché soffriva la fame girava qua e là.
Aveva infatti la speranza di trovare del cibo. All'improvviso sentiva vicino ad una casa in un pollaio come se ci fossero gli uccelli malati. Il gatto fingeva di essere un medico ed indossava gli arnesi adatti per l'arte medica, perché voleva avvicinarsi con uno stratagemma alle prede.Come si avvicinava al pollaio diceva di essere un medico e si informava sugli uccelli: "che avete?" Quelli capivano velocemente bene il perfido stratagemma e rispondevano: "Noi stiamo bene, non (stiamo bene) fino a quando tu non ti allontani da qui".
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?