Il melograno il melo l'olivo e il rovo
Ῥοιὰ καὶ μηλέα περὶ κάλλους ἤριζον· πολλῶν δ᾿ ἀμπισβητήσεων μέταξυ γενομένων, βὰτος ἐκ τοῦ πλησίον ἀκούσασα φραγμοῦ· Παυσώμεθα, εἶπεν, ὦ φίλαι, ποτὲ μαχόμεναι.
Ὁ μῦθος δηλοῖ ὅτι ἐν ταῖς τῶν ἀμεινόνων στάσεσι καὶ οἱ μηδενὸς ἄξιοι πειρῶνται εἶναί τι.
l melograno, il melo e l'olivo vantavano ciascuno la propria feracità.
La discussione si faceva animata, quando il rovo, che li udiva dalla siepe vicina, saltò su a dire: "Ohilà amici, finiamola una buona volta di litigare!" In tal modo, quando i migliori sono intenti a litigare, anche quelli che non valgono nulla cercano di darsi delle arie.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?