Il melograno il melo l'olivo e il rovo

Ῥοιὰ καὶ μηλέα περὶ κάλλους ἤριζον· πολλῶν δ᾿ ἀμπισβητήσεων μέταξυ γενομένων, βὰτος ἐκ τοῦ πλησίον ἀκούσασα φραγμοῦ· Παυσώμεθα, εἶπεν, ὦ φίλαι, ποτὲ μαχόμεναι.

Ὁ μῦθος δηλοῖ ὅτι ἐν ταῖς τῶν ἀμεινόνων στάσεσι καὶ οἱ μηδενὸς ἄξιοι πειρῶνται εἶναί τι.

l melograno, il melo e l'olivo vantavano ciascuno la propria feracità.

La discussione si faceva animata, quando il rovo, che li udiva dalla siepe vicina, saltò su a dire: "Ohilà amici, finiamola una buona volta di litigare!" In tal modo, quando i migliori sono intenti a litigare, anche quelli che non valgono nulla cercano di darsi delle arie.

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-01-19 02:04:24 - flow version _RPTC_G1.1