Il moro - versione greco Esopo
Il moro Esopo
Αιθιοπα τις ωνησατο τοιυτον αυτω το χρωμα ειναι δοκων αμελεια του προτερον εχοντος. Και παραλαβων οικαδε, παντα μεν αυτω προσηγε τα ρυμματα πασι δε λουτροις επειρατο καθαιρειν. Και το μεν χρωμα μεταβαλλειν ουκ ειχε, νοσειν δε τω πονειν παρεσκευασεν.
Ο μυθος δηλοι οτι μενουσιν αι φυσεις ως προηλθον την αρχην
Un tale acquistò uno schiavo moro, ritenendo che il suo colore fosse dovuto all'incuria del precedente proprietario.
Portatolo a casa, provò su di lui tutti i detersivi e tentò di sbiancarlo con lavacri d'ogni sorta.
Ma non riuscì a cambiargli il colore;
anzi, con tutti i suoi sforzi, lo fece ammalare. Questa favola ci mostra come le qualità naturali si conservino quali si sono manifestate originariamente.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?