Il padre e le due figlie - versione greco Esopo Ellenisti
IL PADRE E LE DUE FIGLIE
VERSIONE DI GRECO di Esopo
TRADUZIONE dal libro Ellenisti - pagina 180
Ἔχων τις δύο θυγατέρας τὴν μὲν κηπουρῷ ἐξέδωκε πρὸς γάμον, τὴν δὲ ἑτέραν κεραμεῖ. Χρόνου δὲ προελθόντος ἧκεν ὡς τὴν τοῦ κηπουροῦ καὶ ταύτην ἠρώτα πῶς ἔχοι καὶ ἐν τίνι αὐτοῖς εἴη τὰ πράγματα. Τῆς δὲ εἰπούσης πάντα μὲν αὐτοῖς παρεῖναι, ἕν δὲ τοῦτο εὔχεσθαι τοῖς θεοῖς, ὅπως χειμὼν γένηται καὶ ὄμβρος, ἵνα τὰ λάχανα ἀρδευθῇ, μετ᾿οὐ πολὺ παρεγένετο καὶ πρὸς τὴν τοῦ κεραμέως καὶ ὡσαύτως ἐπυνθάνετο πῶς ἔχοι. Τῆς δὲ τὰ μὲν ἄλλα μὴ ἐνδεῖσθαι εἰπούσης, τοῦτο δὲ μόνον εὔχεσθαι, ὅπως αἰθρία τε ἐπιμείνῃ καὶ λαμπρὸς ὁ ἥλιος, ἵνα ξηρανθῇ ὁ κέραμος, εἶπε πρὸς αὐτήν· 'Ἐὰν σὺ μὲν εὐδίαν ἐπιζητῇς, ἡ δὲ ἀδελφή σου χειμῶνα, ποτέρα ὑμῶν συνεύξωμαι;
'. Οὔτω οἱ ἐν ταὐτῷ τοῖς ἀνομοίοις πράγμασιν ἐπιχειροῦντες εἰκότως περὶ τὰ ἑκάτερα πταίουσιν.
TRADUZIONE
Avendo un tale due figlie, diede una in matrimonio ad un ortolano, l'altra ad un vasaio.
Trascorrendo il tempo, andò dalla moglie del giardiniere e le chiedeva come andavano i loro affari. Lei disse che avevano tutto, ma che pregava questa cosa sola agli dei, affinché ci sia anche la tempesta e la pioggia, affinché innaffiasse la verdura.
Dopo non molto giunse presso la moglie del vasaio, e allo stesso modo chiedeva come andasse. Dicendo quella che non sentiva la mancanza delle altre cose, ma che pregava questo slo, che rimanesse il bel tempo e il sole splendente, affinché la ceramica si seccasse, disse a lei: "Qualora tu desiderassi il bel tempo, e tua sorella il brutto tempo, con quale di voi due io pregherò?" Così, quelli che si impegnano nello stesso momento in cose diverse, evidentemente falliscono in entrambe.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?