Il pescatore e la sogliola
Il pescatore e la sogliola versione greco Esopo
Un pescatore calò in mare la sua rete e tirò su una mènola.
Si trattava di un pesce piccolo e, vista appunto la sua piccolezza, pregava il pescatore di non prenderlo subito, ma di lasciarlo andare. Diceva: "Mi potrai prendere quando sarò cresciuto e diventato un pesce grosso, perché allora ti renderò anche maggiormente". E il pescatore replicò: "Sarei proprio uno sciocco a lasciarti libero nella speranza di un guadagno futuro più grande, perdendo questo, che per quanto piccolo, è già nelle mie mani". Questa favola mostra che sarebbe irragionevole, nella speranza di qualcosa di meglio, lasciar andare quello che ha in mano, per la ragione che è poco.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?