Il potere della discordia - Esopo versione greco
Il potere della discordia versione greco Esopo
Δια στενης οδου εβαδιζεν Ηρακλης. Ορων δ' επι γης ομοιον τι μηλω, πειραται συντριβειν τουτο δε ευθυς γιγνεται διπλουν. Καιτοι Ηρακλης μαλλον τυπτει και τφ ροπαλω παιει. Το δε φυσαται ετι μαλλον και την οδον εμφρασσει. Ο δ' Ηρακλης το ροπαλον ριπτων εθαυμαζετο. Ενθα δε αυτω επιφαινομενη Αθηνα λεγει· «Παυε, ω αδελφε· τουτ' εστιν Ερις. Εαν τις αυτην αμαχει εα, μενει τοιαυτη οια ην πρωτον εν δε ταις μαχαις ουτως αυξανεται». Ο μυθος Βηλοι οτι φανερον εστιν ως αι μαχαι και εριδες αιτιαι μεγαλης βλαβης υπαρχουσιν.
Eracle camminava per una strada stretta.
Vedendo a terra qualcosa di simile a un frutto, cercò di spezzarla; questa subito diventò doppia. Tuttavia Eracle la percosse di più e la colpì con la clava. Quella si gonfiò ancora di più e gli sbarrò la strada.
Eracle allora, gettando la clava, restava meravigliato. A quel punto Atena, apparendogli, gli disse: «Smettila, fratello;
questa è la Discordia. Se uno la lascia stare, senza combatterla, rimane quale era prima; nelle battaglie, invece, così si gonfia». La favola mostra che è chiaro che le battaglie e le contese sono causa di grande danno.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?