Il ragazzo che cacciava le cavallette
Παις ακριδας εθηρευε. Πολλας δε συλλαβων ως εθεατο σκορπιον ενομιζε ακριδα ειναι και καταλαμβανειν επειρα και αυτον. Και ο σκορπιος το κεντρον επηρε και κεντριζειν αυτον εμελλεν. Ο μυθος διδασκει μη δειν τοις κρηστοις και τοις πονηροις τον αυτον τροπον προσφερεσθαι.
Un fanciullo cacciava delle cavallette.
Prendendone molte, come vedeva uno scorpione, pensava che fosse una cavalletta e afferrava anche quello.
E lo scorpione tirava fuori il pungiglione e voleva pungerlo.
La favola insegna che non bisogna comportarsi nello stesso modo con tutti buoni o cattivi che siano
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?