Il signore e le lamentratrici
Πλούσιός τις δύο θυγατέρας ἔχων, συνέβη τελευτῆσαι τὴν μίαν. Καὶ δὴ θρηνητρίας μισθωσάμενος, ᾠδικώτερον ἔκλαιον. Τῆς δὲ ἑτέρας αὐτοῦ θυγατρὸς πρὸς τὴν αὑτῆς μητέρα εἰπούσης· Ἄθλιαι αὐταί, εἴγε ὧν ἐστι τὸ πάθος θρηνεῖν οὐκ ἴσμεν, αἱ δὲ μὴ προσήκουσαι αὗται οὕτω σφοδρῶς κόπτονται. Πρὸς δὲ αὐτὴν ἡ μήτηρ ἔφη· Μὴ θαύμαζε, τέκνον· ἐπὶ προσδοκίᾳ γὰρ ἀργυρίου τοῦτο ποιοῦσιν.
Ὁ μῦθος δηλοῖ ὅτι διὰ φιλαργυρίαν οὐκ ὀκνοῦσιν ἀλλοτρίας συμφορὰς ἐργολαβεῖν.
Un signore che aveva due figlie, quando ne morì una, assoldò delle donne per il lamento funebre.
L'altra figlia disse alla madre: "che disgraziate siamo noi, a cui è toccato il lutto e non sappiamo piangere mentre queste donne che non c'entrano per nulla si battono il petto e si lamentano così forte" Ma la madre rispose: "Non ti meravigliare bambina mia, se esse piangono in modo così pietoso lo fanno per guadagnare soldi.
" Certi uomini per avidità, non esitano a trafficare in modo simile sulle sventure altrui.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?