Il testamento - Versione greco
Esopo Libro Euloghia
παῖς ἐκ διδασκαλείου τὴν τοῦ συμφοιτητοῦ δέλτον ἀφελόμενος τῇ μητρὶ ἐκόμισε.
τῆς δὲ οὐ μόνον αὐτὸν μὴ ἐπιπληξάσης, ἀλλὰ καὶ ἐπαινεσάσης αὐτὸν ἐκ δευτέρου ἱμάτιον κλέψας ἤνεγκεν αὐτῇ· ἔτι δὲ μᾶλλον ἀποδεξαμένης αὐτῆς προϊὼν τοῖς χρόνοις ὡς νεανίας ἐγένετο, ἤδη καὶ τὰ μείζονα κλέπτειν ἐπεχείρει. ληφθεὶς δέ ποτε ἐπ' αὐτοφώρῳ καὶ περιαγκωνισθεὶς ἐπὶ τὸν δήμιον ἀπήγετο.
τῆς δὲ μητρὸς ἐπακολουθούσης αὐτῷ καὶ στερνοκοπούσης εἶπε βούλεσθαί τι αὐτῇ πρὸς τὸ οὖς εἰπεῖν καὶ προσελθούσης αὐτῆς ταχέως τοῦ ὠτίου ἐπιλαβόμενος καταδήξας ἀφείλετο. τῆς δὲ κατηγορούσης αὐτοῦ δυσσέβειαν, εἴπερ μὴ ἀρκεσθεὶς οἷς ἤδη πεπλημμέληκε καὶ τὴν μητέρα ἐλωβήσατο, ἐκεῖνος ὑπολαβὼν ἔφη· “ἀλλ' ὅτε σοι πρῶτον τὴν δέλτον κλέψας ἤνεγκα, εἰ ἐπέπληξάς μοι, οὐκ ἂν μέχρι τούτου ἐχώρησα καὶ ἐπὶ θάνατον ἠγόμην. ” ὁ λόγος δηλοῖ, ὅτι τὸ κατ' ἀρχὰς μὴ κολαζόμενον ἐπὶ μεῖζον αὔξεται.
Un fanciullo avendo sottratto da scuola la tavoletta per scrivere del compagno, (la) portò alla madre.
E siccome quella non solo non lo punì, ma addirittura lo approvò, di nuovo avendo rubato un vestito (lo) portò a lei; e poiché quella ancor più accettò, procedendo coi tempi, quando divenne ragazzo ormai incominciava a rubare anche le cose di maggior valore. Ma colto una volta in flagrante e ammanettato venne condotto dal carnefice.
E poiché la madre lo seguiva e si percuoteva il petto, disse di volerle dire qualcosa all'orecchio e quando lei si avvicinò subito attaccatosi ad un lobo dell'orecchio (lo) strappò mordendolo. E siccome lei lo accusava per la sua empietà, visto che, non soddisfatto dei malanni che già aveva combinato, aveva anche mutilato la madre, quello rispondendo disse: "Ma se tu mi avessi punito quando per la prima volta ti ho portato la tavoletta per scrivere dopo averla rubata, non mi sarei spinto fino a questo punto e non sarei condotto a morte". Il racconto dimostra che ciò che non viene punito dall'inizio cresce verso il peggio.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?