Il topo e la ranocchia - versione greco Esopo
IL TOPO E LA RANOCCHIA
VERSIONE DI GRECO di Esopo
TRADUZIONE
Un topo di terra per sua disgrazia (lett.
per cattiva sorte) aveva fatto amicizia con una rana. La rana, malintenzionata, legò il piede del topo al suo. E in un primo tempo se ne andarono nei campi per mangiar grano; poi, avvicinatisi al bordo di uno stagno, la rana trascinò dentro (lett.
imperi. ) nel fondo il topo, mentre essa sguazzava nell'acqua e gracchiava i suoi "gra gra gra". Il povero topo gonfiatosi d'acqua era affogato; galleggiava però legato al piede della rana.
Avendolo visto un nibbio, se lo portò via tra gli artigli. La rana, legata, gli tenne dietro (lett. imperf. ), divenuta anch'essa pasto per il nibbio. La favola dimostra che, anche qualora uno sia morto, ha la possibilità di vendicarsi: infatti la giustizia divina vede tutto.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?