L'asino vuole cambiare padrone

ὄνος ὑπηρετούμενος κηπωρῷ ἐπειδὴ ὀλίγα μὲν ἤσθιε, πλεῖστα δ' ἐμόχθει, ηὔξατο τῷ Διὶ ὥστε τοῦ κηπωροῦ ἀπαλλαγεὶς ἑτέρῳ ἀπεμποληθῆναι δεσπότῃ. τοῦ δὲ Διὸς ἐπακούσαντος καὶ κελεύσαντος αὐτὸν κεραμεῖ πραθῆναι πάλιν ἐδυσφόρει πλέον ἢ πρότερον ἀχθοφορῶν καὶ τόν τε πηλὸν καὶ τὰς κεράμους κομίζων. πάλιν οὖν ἀμεῖψαι τὸν δεσπότην ἱκέτευε καὶ βυρσοδέψῃ ἀπεμπολεῖται. εἰς χείρονα τοίνυν τῶν προτέρων δεσπότην ἐμπεσὼν καὶ ὁρῶν τὰ παρ' αὐτοῦ πραττόμενα μετὰ στεναγμῶν ἔφη· οἴμοι τῷ ταλαιπώρῳ. βέλτιον ἦν μοι παρὰ τοῖς προτέροις δεσπόταις μένειν· οὗτος γάρ, ὡς ὁρῶ, καὶ τὸ δέρμα μου κατεργάσεται.  ὁ μῦθος δηλοῖ, ὅτι τότε μάλιστα τοὺς προτέρους δεσπότας οἱ οἰκέται ποθοῦσιν, ὅταν τῶν δευτέρων λάβωσι πεῖραν. .

Un asino che era al servizio di un ortolano pregava Zeus per essere liberato dal suo padrone e venduto ad un altro, dato che li mangiava poco e faticava molto.

Zeus l'ascoltò fece si che fosse venduto ad un vasaio ma egli fu di nuovo malconento perché a portare argilla e vasellame faticava più di prima.

Supplico quindi di cambiare nuovamente e fu venduto ad un conciapelli. Caduto così in mano d'un padrone peggiore dei precedenti e vedendo il mestiere che egli esercitava, sospirava e diceva "Ahimè disgraziato era meglio che rimanessi con i padroni di prima, perché questo, vedo bene, mi concerà anche la pelle". Questa favola mostra che i servitori non ripiangono mai tanto il primo padrone, come quando hanno provato il secondo.

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-01-19 02:09:40 - flow version _RPTC_G1.1