L'ultimo insegnamento di un padre contadino
Γεοργος μελλει καταλυειν τον βιον και βουλεται τα τεκνα πειραν λαμβανειν της γεωργιας. Ο δε προσκαλει ...... Ο μυθος δηλοει οτι ο καματος θησαυρος εστι τοις ανθρωποις
Un contadino è sul punto di morire (lett.
di lasciare la vita) e desidera far capire ai figli l'esperienza dell'agricoltura. Li chiama a se e dice: Figli miei, sto ormai per morire (ormai svanisco la vita) trovate voi (ζητεετε = imperativo) le cose che sono state nascoste nella vigna.
Quelli credono che c'è un tesoro da qualche parte e dopo la morte del contadino scavano la terra del vigneto.
E non si imbattono nel tesoro ma il vigneto consegna con successo dei frutti. La favola dimostra che la fatica è un tesoro per gli uomini.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?