La guerra dei topi e delle donnole
Μυσι και γαλαις πολεμος εγιγνετο. Αει δε οι μυες ηττωμενοι συνερχοντο και εις την αυτην καταδρομην συνεβουλευοντο τελος εδοκει αυτοις δι αναρχιαν τουτο πασχειν διο εξελεγοντο τινες αυτων και στρατηγοι εχειροτονουντο. Οι δε βουλομενοι διαφερειν των αλλων κερατα κατεσκαυαζοντο και τας εαυτων κεφαλας επηρτυνον. Επιγιγνομενης της μαχης συβεβαινε παντας τους μυας ηττασθαι. Οι μενο ουν αλλοι παντες επι τας οπας καταφευγοντες ραδιως εισεδυνον, οι δε στρατηγοι ου δυνατοι οντες εισερχεσθαι δια τα εαυτων κερατα και ουχ εχοντες τι ποιειν συνελαμβανοντο και κατησθιοντο. Ο λογος δηλοι οτι πολλοις το αυχημα κακον αιτια γιγνεται
TRADUZIONE n. 1
C'era una guerra tra topi e donnole.
I topi (erano) sempre sconfitti, si radunarono e si consigliarono sullo stesso assalto: alla fine, a loro sembrava che patissero ciò a causa della mancanza di un capo; per questo, scelsero alcuni di loro e li nominarono strateghi.
Questi, che volevano distinguersi dagli altri, realizzarono per sé delle corna e prepararono le loro teste. Sopraggiunta la battaglia accadde che tutti i topi furono sconfitti.
Dunque, tutti gli altri, fuggiti nelle tane, vi entrarono facilmente, invece, i comandanti non potendo entrare a causa delle loro corna e non sapendo cosa fare furono catturati e divorati. La favola dimostra che per molti la vanità è causa di mali.
Traduzione numero 2
C'era una guerra fra topi e donnole. I topi erano sempre sconfitti; quelli allora si incontravano per colloqui e pensavano che avevano la peggio a causa dell'anarchia; perciò decidevano di nominare degli strateghi. Essi, volendo apparire distinti, si procurarono delle corna e le legavano alle teste. Verificandosi lo scontro allora i topi combattevano valorosamente, ma accadeva che la vittoria fosse delle donnole (ma accadde che le donnole vinsero ancora) e che tutti i topi fuggissero. Dunque tutti gli altri fuggendo verso le tane (vi) penetrarono facilmente; invece gli strateghi non potendo entrare (nelle tane) a causa delle corna, essendo catturati venivano divorati. Così la vanità (diventa) è causa di mali per molti.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?