La rosa e l'amaranto - Esopo versione greco
LA ROSA E L'AMARANTO
VERSIONE DI GRECO di Esopo
Libri: Manuale del greco Antico e Chelidones
Ῥόδῳ παραφυὲν ἀμάραντον ἔφη· Οἷον ἄνθος εὐπρεπὲς εἶ, καὶ ποθητὸν καὶ θεοῖς καὶ ἀνθρώποις· μακαρίζω σε τοῦ κάλλους καὶ τῆς εὐωδίας. Τὸ δὲ εἶπεν· Ἐγὼ μέν, ὦ ἀμάραντον, πρὸς ὀλίγον καιρὸν ζῶ, καί, κἂν μηδεὶς ἐκκόψῃ με, τήκομαι· σὺ δὲ ἀνθεῖς καὶ ζῇς ἀεὶ οὕτω νέον.
Ὅτι κρεῖσσον ὀλιγαρκούμενόν τινα διαμένειν ἢ πρὸς ὀλίγον τρυφήσαντα μεταβολῆς δυστυχοῦς τυχεῖν ἢ καὶ ἀποθανεῖν.
Un amaranto diceva ad una rosa: "Che bel fiore sei, e desiderato sia dagli dei, sia dagli uomini. Ti ritengo beata per bellezza e profumo. " Quella rispondeva: "Io, amaranto, vivo per poco tempo e, anche se nessuno mi taglia, appassisco. Tu, invece, fiorisci e vivi sempre giovane" Meglio durare per molto tempo accontentandosi di poco che, dopo sforzo, cambiare sorte e morire.
TRADUZIONE dal libro Manuale del greco antico testo greco diverso
Un amaranto dice a una rosa: "O rosa, hai una bella apparenza e sei desiderata dagli dei e dagli uomini: ti stimo per la bellezza e il profumo". Essa risponde: "O amaranto, ma io vivo poco tempo, e o sono recisa dagli uomini o marcisco: tu invece fiorisci e vivi e sei sempre al culmine della giovinezza".
Ancora da altro libro
Un amaranto cresciuto vicino ad una rosa le disse: "Che splendido fiore tu sei. ti desiderano gli dei e gli uomini io ti invidio per la tua bellezza e per il tuo profumo". La rosa gli disse "O amaranto, io non vivo che per pochi giorni e anche se nessuno mi recide, appassisco, ma tu fiorisci e vivi sempre così in una perenne giovinezza. " Meglio durare a lungo accontentandosi di poco, che dopo un breve sfarzo mutar sorte o magari morire.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?