La volpe che non aveva mai visto un leone
Ἀλώπηξ μηδέποτε θεασαμένη λέοντα, ἐπειδὴ κατά τινα συντυχίαν ὑπήντησε, τὸ μὲν πρῶτον ἰδοῦσα οὕτως διεταράχθη ὡς μικροῦ καὶ ἀποθανεῖν. Ἐκ δευτέρου δὲ αὐτῷ περιτυχοῦσα ἐφοβήθη μέν, ἀλλ' οὐχ οὕτως ὡς τὸ πρότερον. Ἐκ τρίτου δὲ θεασαμένη οὕτω κατεθάῤῥησεν ὡς καὶ προσελθοῦσα αὐτῷ διελέχθη. Ὁ λόγος δηλοῖ ὅτι ἡ συνήθεια καὶ τὰ φοβερὰ τῶν πραγμάτων καταπραΰνει.
Una volpe, non avendo mai visto un leone, poiché incontrò per un caso, la prima volta vedendo così si impaurì che per poco non moriva.
Per la seconda volta imbattendosi ancora in lui si spaventò, ma non così come la prima volta.
Per la terza volta vedendo ebbe così coraggio che anche avvicinatasi parla con lui. La favola insegna che l'abitudine anche le paure delle cose calma.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?