La zanzara e il toro - Esopo versione greco
La zanzara e il toro Esopo versione greco e traduzione
Κώνωψ ἐπιστὰς κέρατι ταύρου καὶ πολὺν χρόνον ἐπικαθίσας ἐπειδὴ ἀπαλλάττεσθαι ἔμελλεν, ἐπυνθάνετο τοῦ ταύρου, εἰ ἤδη βούλεται αὐτὸν ἀπελθεῖν. ὁ δὲ ὑποτυχὼν ἔφη· ἀλλ' οὔτε, ὅτε ἦλθες, ἔγνων οὔτε, ἐὰν ἀπέλθῃς, γνώσομαι. τούτῳ τῷ λόγῳ χρήσαιτο ἄν τις πρὸς ἄνδρα ἀδύνατον, ὃς οὔτε παρὼν οὔτε ἀπὼν ἐπιβλαβὴς ἢ ὠφέλιμός ἐστι.
Una zanzara posatasi su un corno di un toro e rimastavi appoggiata molto tempo, quando stava per allontanarsi chiese al toro se voleva già che lei se ne andasse.
E quello rispondendole disse: "Ma né quando sei venuta me ne sono accorto, né se te ne vai lo saprò". Questo racconto si potrebbe usare per un uomo incapace che né essendo presente né essendo assente è dannoso o utile.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?