Le due pentole - Versione di greco di Esopo
Le due pentole VERSIONE DI GRECO di Esopo
χυτραν οστρακινην και χαλκην ποταμος κατέφερεν.
Η δε οστρακινη τη χαλκη ελεγεν· "Μακροθεν κολυμβα και μη πλησιον· εαν γαρ προσψαυη, κατακλωμαι, καν μη θελω προσψαυειν". Ο λογος δηλοι οτι σφαλερος εστι βιος πτωχου οτε δυναστου αρπακτικου πλησιον παροικει
Un fiume trasportava una pentola di coccio ed una di bronzo.
La pentola di coccio diceva a quella di bronzo: "Nuota alla lontana da me, e non vicino: se infatti tu tu mi urtassi, io mi spezzo, e anche se io urtassi (TE) non volente.
La favola insegna che è pericolosa la vita per un povero che abita nelle vicinanze di un potente rapace
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?