Le oche e le gru - Esopo versione greco da Corso di Lingua Greca
Le oche e le gru Esopo versione di greco e traduzione
dal libro Nuovo lingua greca Pag 315
CLXVII libro la lingua greca
Delle oche e delle gru pascolavano nel medesimo prato.
Apparsi i cacciatori, le gru, che erano leggere, volarono via, e si misero in salvo. Le oche, invece, giacchè erano rimaste, a causa del peso dei loro corpi, furono catturate.
La favola insegna che anche nella conquista d'una città ciò accade;
i poveri passano facilmente, per via del loro essere indigenti, da città a città, mentre gli abbienti, per la loro abbondanza di ricchezze, spesso rimangono, e divengono schiavi.
testo greco
Χῆνες καὶ γέρανοι τὸν αὐτὸν λειμῶνα ἐνέμοντο. Ἐπιφανέντων δὲ θηρευτῶν οἱ μὲν γέρανοι ἐλαφροὶ ὄντες ταχέως ἀπέπτησαν καὶ διεσώθησαν, αἱ δὲ χῆνες μείνασαι διὰ τὸ βάρος τῶν σωμάτων συνελήφθησαν. Ὁ μύθος δελοῖ ὅτι οὔτως καὶ ἐπ᾿ἀναστάσεως πόλεως γίγνεται· οἱ μὲν πένητες ῥαδίως μεταβαίνουσιν ἀπὸ πόλεως εἰς πόλιν διὰ τὸ ἀκτήμονες εἶναι, οἱ δὲ πλούσιοι διὰ τὴν ὑπερβολὴν τῶν χρημάτων μένουσι πολλάκις καὶ δουλεύοσιν.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?